Lettori fissi

martedì 4 febbraio 2020

L'ultima ape - Considerazioni dopo aver guardato la trasmissione


E' da un po che non scrivo sul blog, ma dopo la visione della trasmissione credo sia per me doveroso

mettere nero su bianco quanto penso e cosa provo. 
Non sono certo uno scienziato ne un tecnico con studi specifici di settore, sono solo un semplice apicoltore che tenta di far capire l'importanza di queste creature, fantastiche e uniche e in generale degli insetti impollinatori e cerca di farvi capire che a rischio c'è la vostra salute, che non siete immuni al problema.



Intanto occorre comprendere che le api servono a tutti, voi compresi, senza loro è a rischio la biodiversità:


  • il 90% delle piante selvatiche ha bisogno degli impollinatori per riprodursi 
  • il 75% delle nostre coltivazioni ha bisogno degli impollinatori, affinchè possano arrivare sulle tavole quello che siamo abituati a mangiare, dalla frutta, alla verdura, dalla carne agli insaccati...

E' STIMATO IN 15 MILIARDI DI EURO COSTO DELL'IMPOLLINAZIONE EUROPEA CHE LE API E I PRONUBI CI FORNISCONO GRATUITAMENTE!!!



Gli insetti impollinatori e le api stanno morendo!!! nell'indifferenza quasi totale dell'opinione pubblica, ma il fatto che le api muoiano dovrebbe far capire che l'ambiente in cui noi viviamo non è salutare e noi assorbiamo veleni tutti i giorni. In Cina impollinano a mano molte coltivazioni, con alti  costi e scarsi risultati, hanno sterminato le api ma sono fra i principali esportatori di miele a basso costo (la fabbrica del miele); questo secondo voi cosa significa ? 

Questo modo di fare comporterà pur qualcosa anche per la nostra di salute.. non credete?

Scioccante e doloroso è vedere come i soldi mettano a tacere la politica che dovrebbe tutelare la salute e questi preziosi insetti. 
Ma vi sembra possibile che una città sia meno inquinata della campagna? 
Tutto gira come sempre attorno al dio denaro.. allora sorge spontanea la domanda: COSA POSSO FARE PER SALVARE ME STESSO E LE API ?

Sicuramente cambiare abitudini, sicuramente aiutando gli apicoltori locali acquistando il loro miele; insomma possiamo un poco dirottare le nostre abitudini di consumatori. Ma poi davvero serve? 
La stessa Bayern ha affermato che se entrassero in vigore i nuovi protocolli per testare i pesticidi, il 90% dei pesticidi convenzionali sarebbe fuori legge e anche parte di quelli riservati al settore Bio.
Ciò significa che questa situazione è ormai estesa.

Vietare i pesticidi e certe molecole è stato un passo avanti ma alla fine cosa otterremo in concreto:


  • messa in commercio di molecole nuove e potenzialmente più dannose
  • terreni che continueranno a essere intrisi di pesticidi per decenni anche dopo che si è smessi di usarli
  • chiamare agro farmaci i pesticidi
E' da rivedere il sistema agricolo, il modo stesso di produrre e coltivare, è necessario cambiare l'approccio mentale verso quello che è il metodo di agire nel settore chiave, la coltivazione. Puntare a rese minori ma sicuramente migliori. E non si può certo dire che non è possibile farlo per questioni economiche perchè in termini di costi è assai peggiore quello sostenuto per curare le malattie che insorgono a causa dell'ingestione di questa Merda. Ricerche giapponesi ( partite sulle api ) hanno messo in relazione i pesticidi neonicotinoidi e i deficit neuronali dei bambini, che fin da feti vengono a contatto con queste sostanze ingerite con la nostra alimentazione e ieri infatti è stato confutato che questi pesticidi creano questi danni nelle api. 
Quindi mi rivolgo a voi indifferenti, non vi importa nulla nemmeno della salute dei vostri figli o nipoti?

Cercate di capire e documentatevi in maniera seria, su siti accreditati, del mondo mondo che vi circonda e cominciate a coltivare interesse per la vostra salute, se non altro informatevi, perchè vedete:

le aziende che producono queste sostanze campano meglio e fanno più soldi attraverso l'ignoranza e l'indifferenza di tutti noi e ne è la prova il fatto che la commissione che si occupa di approvare a livello europeo i nuovi test sui pesticidi... è segretata.

Una cosa che mi ha fatto rabbia profonda, scatenato un moto di odio è affermare che le api muoiono per cattiva gestione degli apicoltori nell'affrontare la varroa, l'acaro che affligge le api da miele e che crea patologie all'alveare... questa cosa mi ferisce in quanto distorce la realtà. Noi apicoltori facciamo di tutto per non far soccombere le nostre api, le amiamo, le coccoliamo, viviamo per loro. 
Mentre chi produce morte e invita gli agricoltori ad usarla vi mente, vi fa credere che questi prodotti non creano danni ne all'ambiente ne alla vostra salute. 
Riflettete gente, siamo tutti su una barca che ci porta verso la distruzione, l'auto distruzione. 

Alla fine credo e concludo, l'unico modo per salvarci è leggere e documentarci su cosa accade accanto a noi, guardare trasmissioni del genere e comprendere la gravità della faccenda e l'indifferenza della politica e il giro di miliardi che le multinazionali hanno alle spalle. 
Se potete fatevi l'orto in maniera sana, senza alcun trattamento e consumiamo meno... forse uscirne è utopia, ridurre il disastro anche, ma almeno ci proviamo!


Poi non dite che noi apicoltori non vi avevamo avvertiti!!!!!


Nessun commento:

Posta un commento