Lettori fissi

mercoledì 10 febbraio 2021

Il blog passa il testimone

Anno nuovo

" Indovinami,Indovino
tu che leggi nel destino:
l'anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o a metà?"
" Trovo stampato nei miei libroni 
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un Carnevale e un Ferragosto
e il giorno dopo del lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo 
nel destino dell'anno nuovo:
per il resto anche quest'anno
sarà come gli uomini lo faranno!"
       
                     Gianni Rodari

Ciao a tutti, c'è sempre una prima volta in tutto e questa è la mia prima volta in scrivo in un blog....
L'altro giorno sfogliavo la rivista " L'apicoltore Italiano " e ho trovato questi versi di Gianni Rodari, che trovo davvero meravigliosi, e mi sono fermata a pensare ".... per il resto anche quest'anno sarà come gli uomini lo faranno! " .... E noi uomini come lo faremo quest'anno?
Veniamo da anni di scelleratezze, in cui la Foresta Amazzonica è stata bruciata e per il Presidente del Brasile era solo una fake news, la temperatura terrestre si è alzata e si alza sempre di più ma, anche questa, per l'ex Presidente degli Stati Uniti era una fake news, ( che strani Presidenti.....) e che ne dite delle trombe d'aria in Italia?
Tromba d'aria su Zambrone in provincia di 
Vibo Valentia - Calabria 
Vi starete chiedendo " Tutto questo cosa c'entra in un blog di apicoltura.....?"
Beh se ci pensate bene tutto è apicoltura: frutta, verdura, carne...
E quindi come stanno le api?
I dati riportati dalle riviste di settore ci dicono che veniamo da anni non proprio soddisfacenti; le produzioni di acacia e tiglio, anche la passata stagione, sono state scarse , complici purtroppo le gelate tardive e le potature non sempre ottimali; le produzioni di mille fiori e castagno invece risentono di siccità ed esserini che fanno morire i castagneti (Cinipide del castagno).
Insomma non se la passano proprio bene le nostre amiche api.
Se ci pensate bene però queste situazioni stanno diventando la normalità e non casi sporadici dove l'uomo può mettere una pezza e come se non bastasse ora abbiamo una pandemia in corso che non è sicuramente causa dell'uomo, ma l'uomo deve mettere tutte le sue forze e tutto il suo ingegno per sconfiggere questo virus che sta causando milioni di morti.
E qui torniamo alla domanda iniziale: COME LO FAREMO QUEST'ANNO?
Beh, non so come lo faremo, penso di non essere di certo io a dover dare una risposta a tutti voi, penso però che tutti nel nostro piccolo potremmo forse sprecare meno risorse, consumare cibi a km 0 e a minor impatto sull'ambiente, cercare di ridurre gli imballi di frutta e verdura quando facciamo la spesa, ma soprattutto dovremmo pensare che se mangiamo FRUTTA, VERDURA, e sì anche la CARNE, è grazie alle API e a tutti gli altri insetti impollinatori che, volando da un fiore all'altro, permettono la fecondazione dei fiori e la conseguente formazioni di frutti.
Le nostre laboriose api ci danno tanto e per questo un buon proposito per l'anno appena iniziato potrebbe essere usare nel nostro piccolo meno diserbante e pesticidi e, perchè no, potremmo piantare nei nostri giardini qualche bella pianta nettarifera.
Ora vi saluto e nella speranza che vi sia piaciuto questo pezzo, vi ringrazio tutti per averlo letto ed avermi prestato un pò del vostro tempo.
Lasciate commenti, spero positivi, per darmi un pò di coraggio per quest'avventura tutta nuova.
Ciao ragazzi a presto 💪

3 commenti:

  1. Complimenti e non perché siamo in qualche modo legate ma perché è scritto proprio bene e di sicuro nei prossimi sarai più come dire sciolta brava!

    RispondiElimina
  2. Bene brava sono molto contento di te aspetto altri articoli bravo anche al produttore di tutto ciò ..

    RispondiElimina