Lettori fissi

venerdì 12 marzo 2021

Lavori di Marzo in apiario - 2021

Crochi di marzo

Un anno di pandemia ha intaccato pesantemente la nostra società, il nostro modo di vivere e molte abitudini e stili. Questo mi ha portato a pensare a quanto sia artefatto ed effimero il tutto da noi creato, soprattutto se ci si mette a confrontarlo con i ritmi naturali che tengono conto di fattori esistenziali che sono li da sempre, prima dell'uomo e che li saranno quando noi su questa terra probabilmente non ci saremo più come specie. 

Fatta questa piccola riflessione mi accingo ora a dire cosa a mio avviso occorre fare in questo mese al nord: NON AVERE FRETTA!! MARZO 2021 NON HA NULLA A CHE VEDERE CON MARZO 2020 RISULTATO CALDO E SICCITOSO.

E' un marzo ballerino, con gelate mattutine e mite di giorno, ventoso; le previsioni future promettono freddo artico, quindi prudenza nell'allargare le famiglie, Tenetele ancora strette anche perchè STA AVVENENDO IL CAMBIO DI API DALLE INVERNALI CON QUELLE PRIMAVERILI CHE SONO LA PRIMA GENERAZIONE DELL'ANNO!!!

Le api importano molto polline da pruni e mandorli e nettare dalle distese di non ti scordar di me e altri fiori che fanno capolino nei prati, ma è solo un raccolto concentrato nelle ore calde della giornata, appena si alza il vento, non volano più.

Importante altresì è il controllo quindi delle scorte, ora i consumi sono elevati e giorni forzati di
clausura potrebbero portare al collasso le famiglie in breve tempo, quindi massima attenzione a questo aspetto. 

Si ha solitamente la possibilità di fare i primi controlli ed è importante farli per iniziare a capire lo stato delle famiglie:

  • popolosità, 
  • stato della covata, 
  • presenza di api malate, 
  • orfanità   
  • tutte quelle informazioni che ci possono aiutare ad impostare il futuro di quella famiglia o nucleo. 

Importante ora è anche pulire le postazioni da tutto ciò che può intralciare il futuro lavoro in apiario.

Questi sono i lavori che fondamentalmente posso fare ora, in questo marzo 2021, ben diverso dalla passata stagione, questo ad indicare appunto che ogni anno fa "razza" a se, che occorre essere elastici, non farsi prendere da calendari standard di lavoro e tenere sempre sott'occhio le previsioni meteo.


Link al nuovo video del canale YouTube sui nutritori: https://youtu.be/kiIgtY2_Cxk


Nessun commento:

Posta un commento